Prima e dopo Vasari. Celebrazioni, programmi e apparati effimeri nella Firenze dei Medici
Trascrizioni a cura di Veronica Vestri
Edizioni critica a cura di Eliana Carrara
Con un'Introduzione di Eliana Carrara e schede di Veronica Vestri
Elemento caratterizzante della vita rinascimentale, la celebrazione delle feste tanto profane quanto religiose (dai cortei carnascialeschi alle fastose cerimonie nuziali) costituì una costante significativa anche del regno di Cosimo I de’ Medici così come dei suoi figli, ed eredi, Francesco I e Ferdinando I.
Il volume, grazie ad una ricca mole di documenti poco conosciuti o del tutto inediti, getta nuova luce sulle modalità dell’organizzazione delle imponenti scenografie e degli apparati effimeri realizzati da famose botteghe artistiche fiorentine (da Bronzino a Vasari fino a Buontalenti) fra il 1547 e il 1589.
Eliana Carrara, già allieva del Corso Ordinario e di Perfezionamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa, insegna all’Università degli Studi di Genova, dove è professoressa associata di Storia della Critica d’Arte. Nell’ottobre 2015 è stata nominata Accademica d’onore all’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Ha pubblicato saggi su Francesco Bocchi, Vincenzio Borghini, Michelangelo Buonarroti, Leonardo da Vinci, Giorgio Vasari e sulla fortuna della Naturalis Historia di Plinio nel Rinascimento italiano. Ha curato inoltre l’edizione critica del Ristretto delle bellezze della città di Firenze di Giovanni de’ Bardi (Pisa, ETS, 2014).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it