L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Conoscevo questo autore solo perchè visto a teatro (bravissimo, fra l'altro), ma non pensavo fosse un così bravo scrittore. Ha uno stile molto poetico, ricco di sfumature, per un romanzo romantico che racconta la storia d'amore con protagonista Neruda. Sullo sfondo i cambiamenti dell'Italia e le vicende che legano il poeta alla sua terra. Un romanzo molto bello, perfetto per chi cerca un libro romantico ma non banale.
Con questo libro ritorna il miglior Cappuccio, già fortemente apprezzato per "Fuoco su Napoli". E' la storia romanzata delle vicissitudini del poeta Pablo Neruda e del suo girovagare a causa dell'esilio impostogli per le sue idee politiche. Il libro si apre con la permanenza dell'illustre poeta a Napoli e si chiude a Isla Negra in Cile, dove il poeta vive le sue ultime ore accudito ed amato dalla sua compagna Matilde Urrutia. Un libro bello, poetico, nel quale ben si coglie l'impegno civile, il folle amore, e lo spessore politico di quello che è stato uno dei più grandi poeti ed intellettuali del 900. Da leggere.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore