La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - copertina
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - 2
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - 3
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - copertina
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - 2
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene - Christine Nöstlinger,Guido Sgardoli,Loredana Frescura - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Letteratura: Italia
La prima media non si scorda mai: Furto a scuola-Dragon Boy-Ti volio tanto bene
Disponibilità immediata
11,12 €
-20% 13,90 €
11,12 € 13,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


3 storie per sopravvivere al primo giorno di scuola.

Alle medie sembra tutto così difficile: un mare di compiti, tanti professori diversi, nuovi compagni... Ma proprio quando pensi di non potertela cavare, ecco che ti ritrovi a indagare su un furto, ti trasformi in supereroe per sfuggire ai bulli, e magari ti innamori...

Dettagli

23 luglio 2019
608 p., ill. , Brossura
9788856672916

Conosci l'autore

Foto di Christine Nöstlinger

Christine Nöstlinger

1936, Vienna

Christine Nöstlinger è stata una scrittrice austriaca. Affermata autrice di narrativa per l’infanzia e l’adolescenza, ha vinto i premi Hans Christian Andersen e Astrid Lindgren. I suoi romanzi e racconti trasgressivi rompono con gli stereotipi conformistici affrontando il difficile rapporto tra adulti e ragazzi nei due microcosmi della famiglia e della scuola. Ironica, vivace e sensibile, sollecita un percorso di formazione basato sull’incontro con gli altri. Tra i suoi numerosi titoli: Guarda che viene l’uomo nero (Der Schwarze Mann und der grosse Hund, 1973), Hugo, il bambino nel fiore degli anni (Hugo, das Kind in den Besten Jahren, 1983), Mini e la festa in maschera (Mini wird zum Meier, 1993), Mini compie gli anni (Mini feiert Geburtstag, 2002),...

Foto di Guido Sgardoli

Guido Sgardoli

1965

Medico veterinario e scrittore, Sgardoli coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo una serie di racconti pubblicati all’interno di riviste e antologie, nel 2004 esordisce nella letteratura per ragazzi con l’editore Salani. Ha pubblicato con le più importanti case editrici italiane con numerose traduzioni all’estero e adattamenti teatrali. Nel 2009 ha vinto il Premio Bancarellino e il Premio Andersen con Eligio S. – I giorni della Ruota (Giunti). È stato finalista e vincitore di diversi premi anche con il recente Frozen Boy (San Paolo). Nel 2018 escono Che squadra (EL), Oltre il sentiero (De Agostini) e Il figlio di Sherlock Holmes (Rizzoli). Nel 2019 esce per De Agostini I grigi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore