Prima persona singolare - Haruki Murakami - copertina
Prima persona singolare - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 232 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Prima persona singolare
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«La "prima persona singolare" di Murakami osserva la vita da un punto preciso, lí dove la realtà deraglia e il particolare si fa universale. Questo libro ci svela che davvero esiste un mondo, un altro mondo, dentro al nostro» – Laura Imai Messina


Murakami Haruki è da solo in viaggio nel nord del Giappone. Al calar del sole si ferma in un ryōkan, le tipiche locande di montagna giapponesi, e decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lí, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «Buonasera», dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena?» La scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, ama ascoltare Bruckner e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore mentre si bevono una Sapporo come due vecchi amici che, complice la notte, si confrontano sul tema dei temi: l'amore. Inizia cosí uno di questi otto racconti in cui Murakami dice finalmente «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all'emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo.

Dettagli

1 marzo 2022
152 p., Brossura
Ichininshō tansū
9788806252915

Valutazioni e recensioni

  • Robi
    Non si smentisce mai

    Murakami è uno dei miei autori preferiti e non si smentisce mai. Non vedo l’ora di continuare la mia collezione dei suoi libri

  • Paola
    Ottima raccolta di racconti

    Questa non è la prima raccolta di racconti che leggo di Murakami, ma è quella che ho preferito. I racconti sono perfetti anche come lunghezza....uno ogni sera, Come sempre, la prosa di Murakami è scorrevole, ma non mancano momenti di riflessione che richiedono una pausa per lasciare decantare ciò che si legge. In questi racconti emergono le passioni dell'autore per la musica classica, la musica Jazz, il gioco del baseball...è un libro che ci aiuta a conoscere meglio questo meraviglioso autore giapponese. Particolarmente belli gli ultimi due racconti "Confessioni di una scimmia di Shinagawa" e "Prima persona singolare" che da titolo alla raccolta. In entrambi sono i piani temporali, il mondo reale e onirico si mescolano e generano nel lettore curiosità e straniamento insieme. Ottima lettura per approcciarsi al mondo di Murakami.

  • Gianluca
    Sorprendente

    In genere non amo i racconti ma in questo caso mi sono ricreduto. Nonostante le opinioni controverse che avevo letto su questo libro, l'ho trovato una lettura piacevole e scorrevole. Come negli altri romanzi di Murakami non manca la componente onirica che in questo caso è fusa insieme alle vicende - più o meno verosimili - che ha vissuto il romanziere stesso.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail