Murakami è uno dei miei autori preferiti e non si smentisce mai. Non vedo l’ora di continuare la mia collezione dei suoi libri
Prima persona singolare
«La "prima persona singolare" di Murakami osserva la vita da un punto preciso, lí dove la realtà deraglia e il particolare si fa universale. Questo libro ci svela che davvero esiste un mondo, un altro mondo, dentro al nostro». Laura Imai Messina Murakami Haruki è da solo in viaggio nel nord del Giappone. Al calar del sole si ferma in un ryokan, le tipiche locande di montagna giapponesi, e decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lí, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «Buonasera», dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena?» La scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, ama ascoltare Bruckner e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore mentre si bevono una Sapporo come due vecchi amici che, complice la notte, si confrontano sul tema dei temi: l'amore. Inizia cosí uno di questi otto racconti in cui Murakami dice finalmente «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all'emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo. E per farlo ci regala otto racconti in cui dice «io», otto gemme che anche quando sconfinano nei mari del fantastico non rinunciano alla sincerità, al calore della confessione, all'emozione di un cuore per la prima volta messo a nudo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Robi 10 luglio 2025Non si smentisce mai
-
Paola 03 gennaio 2025Ottima raccolta di racconti
Questa non è la prima raccolta di racconti che leggo di Murakami, ma è quella che ho preferito. I racconti sono perfetti anche come lunghezza....uno ogni sera, Come sempre, la prosa di Murakami è scorrevole, ma non mancano momenti di riflessione che richiedono una pausa per lasciare decantare ciò che si legge. In questi racconti emergono le passioni dell'autore per la musica classica, la musica Jazz, il gioco del baseball...è un libro che ci aiuta a conoscere meglio questo meraviglioso autore giapponese. Particolarmente belli gli ultimi due racconti "Confessioni di una scimmia di Shinagawa" e "Prima persona singolare" che da titolo alla raccolta. In entrambi sono i piani temporali, il mondo reale e onirico si mescolano e generano nel lettore curiosità e straniamento insieme. Ottima lettura per approcciarsi al mondo di Murakami.
-
Gianluca 01 gennaio 2025Sorprendente
In genere non amo i racconti ma in questo caso mi sono ricreduto. Nonostante le opinioni controverse che avevo letto su questo libro, l'ho trovato una lettura piacevole e scorrevole. Come negli altri romanzi di Murakami non manca la componente onirica che in questo caso è fusa insieme alle vicende - più o meno verosimili - che ha vissuto il romanziere stesso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows