Primato delle passioni. Alain interprete di Descartes - Massimiliano Marianelli - copertina
Primato delle passioni. Alain interprete di Descartes - Massimiliano Marianelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Primato delle passioni. Alain interprete di Descartes
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alain, pseudonimo di Émile Chartier, è uno dei maître à penser della Francia tra ottocento e novecento. Professore al Liceo Enrico IV, esercitò un profondo influsso su numerosi intellettuali del suo tempo. Con il suo pensiero si sono in diversi modi confrontati tra gli altri Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Simone Weil... Nel suo saggio introduttivo a Les passions de l’âme di Descartes, egli propone il manifesto di una filosofia orientata sempre alla «dottrina etica o morale» e vede proprio in Descartes il modello del filosofo impegnato, «sempre in azione», attento ai problemi dell’uomo. Nello stesso saggio assumono un ruolo centrale le passioni che, secondo Alain, Descartes fu il primo a considerare correttamente come dimensioni intermedie dell’essere umano: attraverso di esse il corpo condiziona la mente, che a sua volta «ha le risorse» per modificare il corso dei movimenti involontari. Le passioni in ogni caso sono «buone» perché animano lo Spirito, lo spingono a muoversi. Tra esse ha un primato la générosité, passione che per Cartesio è anche una virtù, infine qualificata da Alain come fede che è prima di tutto fede nell’uomo e nella sua capacità di autodeterminarsi. Il presente lavoro, oltre a descrivere l’immagine del Descartes di Alain, è un’occasione di riflessione sul senso e significato della personalità individuale, quindi della libertà come autodeterminazione e tratto caratteristico della modernità.

Dettagli

Libro universitario
200 p.
9788857509426
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it