La primavera perduta. Libero adattamento in prosa dell'Eugenio Onegin
Amicizia, amore e morte sono gli ingredienti di questo dramma ambientato nella Russia dei primi decenni dell'Ottocento. Eugenio Onegin, giovane "dandy" della nobiltà pietroburghese, lascia la sua raffinata città per trasferirsi in campagna; qui stringe amicizia col giovane poeta Vladimir Lenskij e conosce le due fanciulle Larine: Tatjana e Olga, due affascinanti esponenti della nobiltà contadina del luogo. Quali amori nasceranno? Quali saranno le inevitabili conseguenze delle passioni che esploderanno nel cuore dei giovani protagonisti? L'autore, seguendo le orme di Tchaikowsky che, ai suoi tempi, ha riportato in musica il celeberrimo poema in versi di Alexander Puskin, l'Eugenio Onegin, lo riscrive in prosa nella forma del romanzo moderno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it