Le prime di Verdi a Parma. Vol. 1: Da Nabucco all'Unità d'Italia. - Giuseppe Martini,G. Paolo Minardi - copertina
Le prime di Verdi a Parma. Vol. 1: Da Nabucco all'Unità d'Italia. - Giuseppe Martini,G. Paolo Minardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Le prime di Verdi a Parma. Vol. 1: Da Nabucco all'Unità d'Italia.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tutti gli allestimenti con i quali le opere di Verdi sono apparse per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Regio di Parma, dal 1843 al 1986. Un panorama su centoquarantatre anni di teatro d'opera che diventa anche un racconto di personaggi e momenti nella storia della città. In questo primo volume, le opere di Verdi che hanno debuttato a Parma dal 1843, con Nabucco, fino all'Unità d'Italia: il successo epocale di Ernani e Rigoletto, la crescita della popolarità di Verdi, le peripezie della censura, le perplessità su Luisa Miller e l'unica prima nazionale verdiana allestita a Parma: i Vespri siciliani, allora con il titolo censurato di Giovanna de Guzman.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 novembre 2013
235 p., ill. , Brossura
9788862613644
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it