Le prime elezioni libere a Venezia - Riccardo Ravegnani - copertina
Le prime elezioni libere a Venezia - Riccardo Ravegnani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le prime elezioni libere a Venezia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume analizza le forme di comunicazione usate a Venezia prima delle elezioni del 1946, quando le strategie comunicative riprendevano formule tradizionali che sarebbero state poi abbandonate con la diffusione della televisione. Le prime elezioni libere del dopoguerra, simbolo della lotta per la libertà, furono la prova generale per le operazioni di democrazia elettorale e per questo ebbero un ruolo centrale nella storia italiana, soprattutto per ciò che accadde dopo il voto. Una parte del testo è stata pubblicata in forma di saggio nei «Quaderni dell'Osservatorio Elettorale», rivista scientifica di studi elettorali. Prefazione di Giorgio Ravegnani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

148 p., Brossura
9788825526493
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it