Il primo Benigni in TV. Vita di Cioni di Giuseppe Bertolucci - DVD
Il primo Benigni in TV. Vita di Cioni di Giuseppe Bertolucci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il primo Benigni in TV. Vita di Cioni
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Contiene i monologhi teatrali con cui Roberto Benigni metteva in scena il celebre personaggio di Mario Cioni.

Dettagli

1978
DVD
8009833411511

Informazioni aggiuntive

  • Flamingo Video, 2012
  • CG Entertainment
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen
  • presentazione

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Bertolucci

Giuseppe Bertolucci

1947, Parma

Regista italiano. Fratello di Bernardo, si fa le ossa come assistente e cosceneggiatore di Strategia del ragno (1970), Novecento (1976) e La luna (1979). Come regista, la sua prima opera di rilievo nasce dall’amicizia con l’allora venticinquenne R. Benigni che fa esordire nel 1977 in Berlinguer ti voglio bene, film anomalo e fuori dagli standard, basato sulla surreale e provocatoria logorrea del comico toscano, con il quale collabora ancora, in chiave più disimpegnata, per riproporre al cinema parti dello spettacolo TuttoBenigni (1983). Gli altri suoi lavori esplorano con misura la psicologia femminile, da Oggetti smarriti (1980) a Segreti segreti (1984), da Strana la vita (1987) a Amori in corso (1989), che insieme danno voce a due generazioni di attrici italiane «impegnate»: da L. Massari...

Foto di Roberto Benigni

Roberto Benigni

1952, Misericordia, Arezzo

Attore, sceneggiatore, regista, produttore italiano. Antesignano della scuola di comici toscani, si forma nelle cantine romane e si mette presto in luce per i suoi interventi provocatori in televisione, prima a Televacca e poi, in qualità di falso e ignorante critico cinematografico, a L'Altra domenica di (e con) Renzo Arbore. Contemporaneamente debutta al cinema con Berlinguer ti voglio bene (1977), film d'esordio di G. Bertolucci, in cui interpreta Sandro Cioni, giovane disadattato di fronte alla crisi delle ideologie. Appare quindi in vari film, fra i quali La luna (1979) di Giuseppe Bertolucci e Chiedo asilo (1979) di Marco Ferreri, in cui dà vita a un poetico e intenso maestro di scuola elementare, suo primo ruolo non dichiaratamente comico. Ritorna alla sua peculiare comicità...

Foto di Chiara Moretti

Chiara Moretti

Chiara Moretti ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e Scienze Umane presso l’Università di Strasburgo, in co-tutela con l’Università degli Studi di Perugia. Svolge da anni ricerche in antropologia medica focalizzate sulle condizioni dolorose croniche complesse e, in particolare, sulla sindrome fibromialgica. Membro della Società Italiana di Antropologia Medica (SIAM), della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) e della European Association of Social Anthropologists (EASA), è autrice di diversi articoli pubblicati su riviste scientifiche specializzate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail