Il primo Rebora - Rebora - copertina
Il primo Rebora - Rebora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il primo Rebora
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con 22 lettere inedite (1905-1913), un commento dei Frammenti lirici. Prefazione di L. Anceschi. Un fotoritratto di Rebora in antiporta. 8vo. pp. 148. Molto Buono (Very Good). Prima edizione di 1000 es. numerati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><em>Quaderno reboriano 1963-1964. </em>Prefazione di Luciano Anceschi. Un fotoritratto di Rebora in antiporta</p> <p>Volume n. 3 della collana "Quaderni reboriani". Collana a cura degli Amici di don Clemente Rebora. Quaderno a cura di Vanni Scheiwiller, stampato a Milano dalla Tipografia U. Allegretti di Campi il 7 marzo 1964. Copia n. 525</p> 8vo. pp. 148. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 850 + CL es. numerati. Scheiwiller [Novati, 2013] NOVATI, Laura. Giovanni e Vanni Scheiwiller editori. Edizioni Unicopli, 2013.

Immagini:

Il primo Rebora

Dettagli

1964
148 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025307693

Conosci l'autore

Foto di Rebora

Rebora

(Milano 1885 - Stresa, Verbania, 1957) poeta italiano. Crebbe in un ambiente di intensi affetti familiari e di rigorosa moralità laica e risorgimentale. Si laureò in lettere a Milano con una tesi su D. Romagnosi e seguì quindi i corsi di filosofia di Piero Martinetti. Collaborava intanto sporadicamente alla «Voce» prezzoliniana, che nel 1913 pubblicò i suoi Frammenti lirici, incompresi dalla critica per la novità dei contenuti e soprattutto per la scabra concentrazione del linguaggio. Al primo conflitto mondiale il poeta partecipò come ufficiale di fanteria sugli altipiani di Asiago e poi a Gorizia, dove il suo già labile sistema nervoso rimase compromesso dallo scoppio di una mina. Tornato a Milano, maturò una crisi spirituale, nutrita di Bibbia, autori orientali, mistici, che trovò espressione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it