Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André - copertina
Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che è anche un oggetto speciale, un almanacco di ricchezza di talenti. Grazie a venti artiste le canzoni che abbiamo amato si alzano in piedi, Nina Teresa Marinella e tutte le altre ci fanno nuove domande, trovano un nuovo cammino e una nuova voce.

''Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?''

Le donne incontrate nelle canzoni di Fabrizio De André ci hanno accompagnato nella vita. E' bastato incrociare il loro sguardo perché ne diventassero parte: con il loro mistero, il loro coraggio, la dignità. Senza etichette, senza giudizio: esistono, bisogna solo ascoltarle. ''Questo libro è nato così'' scrive Concita De Gregorio, ''dalla meraviglia di trovarsi in tante, insieme, ad ascoltare (...). Queste voci hanno tutte, mi pare, un tratto in comune con Fabrizio De André. La fragilità inossidabile. La pervicacia nel procedere in direzione ostinata e contraria. Una ferita. Una debolezza nascosta dal movimento ed esibita nella solitudine. Un ciuffo di capelli che come una tenda lascia uno spiraglio e intanto ti ripara dal mondo, consentendoti di vederlo più a fuoco. (...) In venti, qui, abbiamo ascoltato la musica, condiviso le parole, curato queste pagine che adesso arrivano a voi nella speranza che sappiano, con voi, fare altrettanto. Che siano le storie a leggervi mentre le leggete.''
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina rigida, sovraccoperta plastificata illustrata, pagine integre con illustrazioni, volume in buone condizioni Copertina rigida 320 9788809861923 Buono (Good) .

Immagini:

Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André

Dettagli

2018
7 febbraio 2018
320 p., ill. , Rilegato
9788809861923

Valutazioni e recensioni

Luigi Dinardo
Recensioni: 4/5

Quando ho preso in mano Princesa e altre regine me lo sono rigirato per un po’, come se fosse un oggetto misterioso ed enigmatico da decifrare. Questo libro contiene tutto questo e molto di più. Ammetto di non essere un grande fan di Fabrizio De André, non l’ho mai seguito assiduamente come uno dei tanti suoi fan. Però, nonostante questo, conoscevo molte delle sue canzoni. E come potrebbe essere altrimenti, certe perle come Bocca di rosa, Don Raffaè, Il pescatore, Suzanne sono note a tutti. Anche a chi come me è nato in un’altra epoca o ama un altro genere musicale. Quando ho cominciato a leggere i primi racconti, ho subito capito il grande lavoro che c’era dietro l’opera di Concita De Gregorio e delle venti scrittrici che si sono cimentate in un’impresa sicuramente non facile. Fabrizio De André era un genio, un poeta. Forse come lui solo Lucio Battisti e Lucio Dalla. E di certo non era facile ricreare le atmosfere che De André voleva esprimere quando parlava di donne. Sì, esatto, ogni racconto narra di una donna a cui il poeta genovese ha dedicato una canzone. Chissà quante di loro sono esistite per davvero e quante altre, invece, sono solo frutto della sua fantasia. Il libro è strutturato in maniera eccellente: venti racconti narrati da venti scrittrici diverse. Ogni racconto è preceduto dal testo della canzone di De André che lo ha ispirato. Ovviamente sono tutte canzoni che parlano di una donna in particolare. Mi è piaciuto molto scoprire le doti narrative di autrici note e meno note. Alcune anche inaspettate. Ve la ricordate Melissa P. che nel 2003 sconvolse il mondo dell’editoria con il suo romanzo d’esordio 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire? Ecco, uno dei racconti porta la sua firma. Inoltre sono rimasto esterrefatto dalla bellezza delle illustrazioni, così oniriche, profonde, spiazzanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore