Il principe ladro. Restaurato in HD (DVD) di Rudolph Maté - DVD
Il principe ladro. Restaurato in HD (DVD) di Rudolph Maté - DVD - 2
Il principe ladro. Restaurato in HD (DVD) di Rudolph Maté - DVD
Il principe ladro. Restaurato in HD (DVD) di Rudolph Maté - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il principe ladro. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Mustafà, principe reggente di Tangeri, affida a Yusseff, un ladro famoso in tutta la città, l'incarico di rapire e uccidere il piccolo Hussein, suo nipote nonché erede al trono. Anziché eseguire l'ordine Yousseff rapisce il piccolo e lo alleva come se fosse il proprio figlio. Una volta cresciuto Hussein, che tutti conoscono come Julna, ha superato in abilità lo stesso padre putativo. Una notte, dopo essersi introdotto nella reggia del sultano, vede la bellissima Jasmin, figlia di Mustafà e dunque sua prima cugina...

Dettagli

1951
DVD
8054317084798

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Tony Curtis

Tony Curtis

1925, New York

Attore statunitense. Lasciata la marina subito dopo la seconda guerra mondiale, si avvicina al teatro e dopo avere svolto disparati lavori dietro le quinte riesce a ottenere qualche ruolo nelle ribalte del Greenwich Village. Qui viene scoperto da un «segugio» di Hollywood ed esordisce in parti di secondo piano fino a quando, in Il principe ladro (1951) di R. Maté, ottiene il primo ruolo da protagonista. Interpreta poi film d'avventura, per lo più in costume. In Piombo rovente (1957) di A. Mackendrick dà vita a una figura dal profilo insolitamente drammatico che ripropone anche in altri film fra cui La parete di fango (1958) di S. Kramer e Lo strangolatore di Boston (1968) di R. Fleisher. Torna ben presto al suo personaggio giovane, scanzonato, donnaiolo e un po' mascalzone, esaltandolo nel...

Foto di Piper Laurie

Piper Laurie

1932, Detroit, Michigan

Nome d'arte di Rosetta Jacobs, attrice statunitense. Esordisce ad appena diciotto anni nel 1950 in Amo Luisa disperatamente di A. Hall, recitando poi in numerosi film, sempre in ruoli che sottolineano la sua bellezza semplice e ingenua. Stanca della mediocrità dei titoli che le offrono, si trasferisce a New York, lavora a teatro e ottiene finalmente una parte degna del suo talento (e una nomination all'Oscar) in Lo spaccone (1961) di R. Rossen. Ma Hollywood si dimentica ancora di lei e per quindici anni smette di recitare prima di tornare in Carrie - Lo sguardo di Satana (1976) di B. De Palma. Tra le altre sue interpretazioni di rilievo quella in Figli di un Dio minore (1986) di R. Haines e il torbido ruolo di Catherine nella serie tv Twin Peaks.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it