Arrivata a questa saga nel 2021, devo dire che ho letto la maggior parte in modo casuale. Mi è piaciuto la storia tra loro due, il finale un po caotico deve dire, ma per il viaggio che abbiamo fatto mi ha accontenta.
Il principe vampiro. Attrazione fatale
Mikhail Dubrinsky è un principe carpaziano e ha vissuto a lungo nelle tenebre, desideroso di sangue. Per riuscire a domare l'istinto che lo trasformerebbe in un crudele vampiro, deve trovare la sua metà, una compagna che illumini il buio in cui vive e lo aiuti a perpetuare la sua specie. Raven Whitney è la donna che aspetta: dolce, forte, incredibilmente sexy e sensitiva. Quando si incontrano, Mikhail capisce che deve possederla e trasformarla in una carpaziana, per vivere felici in eterno. Ma intanto un gruppo di fanatici cacciatori di vampiri vuole far strage di tutte le creature non umane e un vampiro traditore, che uccide i mortali e minaccia i suoi simili, è tornato all'attacco. Mikhail deve difendere i suoi sudditi e proteggere la sua anima gemella da oscure forze di cui lei non sospetta neanche lontanamente l'esistenza...
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cecy 19 ottobre 2022Meglio tardi che mai
-
Il principe vampiro. Attrazione fatale é il primo libro della serie paranormale (22 libri) per adulti "Dark". Protagonisti sono i Carpaziani, creature antiche con grandi poteri e quasi immortali ma costretti a vivere di notte, inoltre, i maschi di questa razza se non trovano la loro compagna rischiano di diventare dei vampiri crudeli e molto pericolosi. Naturalmente c'è molto altro ma starà a voi scoprirlo... In questo libro conosceremo Mikhail Dubrinsky, il principe dei Carpaziani, bello e ricco ma molto tormentato. E' possessivo, molto geloso, spietato ma sa essere anche gentile, passionale e premuroso. Invece, Raven Whitney é dotata di un dono molto particolare che l'ha portata a collaborare con la polizia per rintracciare dei serial Killer. Dopo l'ennesimo caso decide di concedersi una vacanza tra le montagne dei Carpazi. E' una donna dolce e dall'animo nobile ma come Mikhail soffre di solitudine ed é proprio per questo che i due pian piano si avvicinano. L'autrice é riuscita a creare qualcosa di molto particolare e intrigante. La storia d'amore, che domina gran parte della prima parte del romanzo, é tenera e romantica ma allo stesso tempo molto molto sensuale e mai volgare. Non solo, é un romanzo ricco d'azione (soprattutto la seconda parte), dalle atmosfere dark, ben scritto, scorrevole e coinvolgente. Le vicende sono raccontate in terza persona e il punto di vista si sposta da Mikhail a Raven. Apprezzo molto le storie d'amore in cui il lettore viene messo a conoscenza dei pensieri di entrambi i protagonisti. Naturalmente non manca l'opportunità di scorgere quelli che saranno i protagonisti dei prossimi libri (e che personaggi!!!). Nonostante sia stato pubblicato nel 1999, ne consiglio la lettura e non vedo l'ora di leggere il prossimo, anche perché, ho letto che libro dopo libro la serie diventa sempre più interessante. Potrebbe piacere soprattutto a chi ha letto J.R. Ward. Da non perdere!
-
GIOVANNA CARSUGHI 09 gennaio 2012
Primo libro della tanto decantata serie de "I Carpaziani", da cui sono stata notevolmente delusa. La trama è povera e scontata; il vampiro protagonista è incivile e rozzo come un cavernicolo e la donna di cui si innamora stereotipata nel ruolo di subalterna. I cacciatori di vampiri sono privi di spessore psicologico. La scrittrice usa ed abusa delle stesse espressioni più volte nel corso della narrazione, tanto da finire con l'impararle a memoria. Pessimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it