È un libro che consiglio vivamente a tutte le ragazze che stanno per diventare donne ma anche ai ragazzi che stanno diventando perché non si può negare che nella vita si presenteranno rospi travestiti da principi azzurri/ principesse. Ho visto questo libro come un supporto ad un momento necessario alla crescita ma soprattutto difficile perché crea dolore e ha bisogno di una riscoperta di sé ad un livello più profondo. È un libro da sottolineare e tenere sempre a portata di mano nel cassetto del comodino perché può essere utile in qualsiasi momento. Noi sappiamo cosa è bene per noi stessi ma qualche volta è bene leggerlo.
La principessa che credeva nelle favole. Come liberarsi del proprio principe azzurro
Ecco la storia di una principessa che trova il suo principe azzurro ma che scopre, come accade a milioni di donne, che non è tutto azzurro ciò che somiglia al cielo, e che nessun dolore è più atroce di quello inflitto dalla persona amata. Marcia Grad, con il suo piccolo best-seller, ha aiutato migliaia di donne a liberarsi di rapporti non autentici, con uomini che non piacevano loro per ciò che erano, ma per quello che esse volevano o avevano bisogno che fossero. È ciò che accade a Victoria, la principessa che credeva nelle favole. Ma una serie di avventure in luoghi fantastici in compagnia di personaggi spiritosi e saccenti la porterà, insieme alle lettrici, a distinguere i sogni dalla realtà, a scoprire cosa sia veramente l'amore.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Mi aspettavo onestamente qualcosa di diverso da questo libro....
-
caterina pellegrini 27 maggio 2011
Il libro si presenta sotto forma di favola, ed è rivolto in particolar modo a noi donne che crediamo nell'esistenza del proprio principe azzurro. La protagonista è la principessa Victoria,raffigurante tutte le donne sognatrici, che soffrono per un uomo credendolo diverso. Victoria dopo aver intrapreso un lungo viaggio, che dovremmo intraprendere tutte, capisce che le persone non possono essere cambiate e che per poter amare davvero qualcuno bisogna prima amare sé stesse, come dice una frase tratta dal libro:<<Un tempo avevi bisogno di amare per sentirti bene, adesso puoi scegliere di amare perché ti senti bene>>.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it