A Torino, nei mesi che precedono il referendum del '74 sul divorzio, un ragazzino undicenne osserva la sua vita e le vicende della sua famiglia, composta dalla madre, femminista e impegnata, separata dal marito che vive lontano, e da tre figli, diversi per carattere e orientamento politico, che la donna alleva ed educa a una umana e civile convivenza. Intorno ad essi ruotano altre figure, amici, ragazze, insegnanti. Dal racconto di Paolo che, ansioso di crescere, parla il gergo politico dei fratelli maggiori, usa qualche parolaccia, fa suoi slogan e discorsi colti al volo, emerge una rappresentazione del piccolo mondo della contestazione di sinistra. Il libro è uscito per la prima volta nel 1977.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it