Questo manuale mi è stato consigliato dal Professore dell’omonima disciplina, quindi la lettura è stata dettata da ragioni contingentate alla situazione. Nonostante l'obbligo implicito ne sono rimasto piacevolmente sorpreso; il testo è stato scorrevole e molto esemplificativo. Infatti, malgrado la mole di informazioni, non è stato così “ostico” studiarlo. Infatti, gli schemi di riepilogo a fine capitolo e le parole chiave sono coadiuvanti al processo di assorbimento contenutistico. Consiglio questo libro a tutto coloro che vorranno approcciarsi allo studio di questa materia.
Principi di economia politica. Teoria ed evidenza empirica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso online
L’obiettivo degli autori di questo libro è di mostrare la semplicità delle idee economiche e il loro straordinario potere di spiegare, predire e migliorare ciò che avviene nel mondo. Con questo obiettivo in mente, vengono identificate le tre idee chiave dell’approccio economico alla comprensione del comportamento umano: ottimizzazione, equilibrio ed empirismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicola Prenna 15 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it