Principi e strumenti dell'economia aziendale
Il volume, rivolto primariamente agli studenti dei corsi di laurea magistrali, fornisce un supporto per l'approfondimento di alcuni dei temi più rilevanti dell'economia aziendale. Gli argomenti sono sviluppati coniugando le esigenze didattiche con il necessario inquadramento scientifico-dottrinale. In particolare, i temi sono trattati nella duplice prospettiva di osservazione delle manifestazioni fondamentali della gestione aziendale, da un lato, e di misurazione dei processi che ne caratterizzano lo svolgimento, d'altro lato. Il lavoro è diviso in sei capitoli, il primo dei quali ha l'obiettivo di analizzare il processo di creazione del valore e la componente soggettiva dell'azienda. Il secondo capitolo sviluppa l'analisi del valore nella visione unitaria del capitale economico. Il terzo capitolo si sofferma sui processi di crescita della dimensione aziendale aprendo l'indagine, in tal modo, alle diverse forme aggregative, affrontate nei successivi capitoli. L'ultimo capitolo descrive finalità e tecniche del bilancio consolidato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it