Il principio di sussidiarietà nel diritto privato. Vol. 1: Potere di autoregolamentazione e sistema delle fonti. Autonomia privata e diritto di famiglia. Attività negoziale e composizione alternativa delle fonti - copertina
Il principio di sussidiarietà nel diritto privato. Vol. 1: Potere di autoregolamentazione e sistema delle fonti. Autonomia privata e diritto di famiglia. Attività negoziale e composizione alternativa delle fonti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il principio di sussidiarietà nel diritto privato. Vol. 1: Potere di autoregolamentazione e sistema delle fonti. Autonomia privata e diritto di famiglia. Attività negoziale e composizione alternativa delle fonti
Attualmente non disponibile
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La ricerca, in due volumi, è volta ad indagare le conseguenze dell'introduzionedel principio di sussidiarietà sul complessivo sistema del diritto deiprivati e su singoli istituti del diritto civile, analizzando in particolare i temiattualmente più controversi, in relazione ai quali la diversa chiave di lettura introdottacon la formalizzazione del principio può fornire un significativo contributoalla soluzione dei contrasti nascenti, sia sul piano dei principi (o delleideologie) sia su quello più specificamente interpretativo e applicativo, dalgraduale ampliamento degli spazi di regolamentazione conquistati dai cd. "poteriprivati.Questi volumi nascono dal lavoro comune di cinque gruppi di ricercache hanno lavorato nelle Università di Roma "Luiss" e "La Sapienza", di Perugia,Napoli "Parthenope" e Bari "Lum Jean Monnet", composti da studiosiprovenienti da scuole ed esperienze diverse: accademiche, professionali, giurisdizionali,tutti convinti che solo dalla sintesi di queste esperienza potesseemergere una effettiva comprensione del sistema normativo oggetto del comunelavoro. L'attività di questi gruppi, coordinata da me con la preziosa collaborazionedei professori Mirzia Bianca, Alessandra Bellelli, Rosaria Giampetragliae Francesco Ricci, responsabili della ricerca nelle singole sedi accademiche,è stato arricchito dall'intelligente e stimolante presenza di colleghi stranieri,preziosa per l'apporto delle loro specifiche competenze"."

Dettagli

Libro tecnico professionale
XVIII-681 p., Rilegato
9788834859162
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it