Dopo aver scritto il libro monografico “Private” – nel quale si parla del proprietario di una ditta di investigazioni con vari sedi sparse per il globo – affiancato da Maxine Paetro, James Patterson ha scritto in esclusiva per l’Inghilterra e l’Australia uno spin-off dedicato all’investigatore della sede di Londra. Tuttavia nel 2012 ha esordito in contemporanea mondiale il secondo libro dedicato alla sede inglese, scritto con Mark Sullivan, cavalcando l’onda di un grande evento mediatico: le Olimpiadi di Londra 2012. Davanti al corpo senza vitadi Denton Marshall, identità di spicco nel comitato olimpico, sono stati tracciati dei cerchi olimpici e coperti con una X fatta di sangue. Questo è il primo messaggio di un Killer che si fa chiamare Crono, alludendo al famoso Titano che governava il tempo e divorava i suoi stessi figli. A gestire questi casi ci sarà anche Peter Knight in vece della sede londinese della Private, la quale è impegnata a garantire la sicurezza dei Giochi Olimpici che si apprestano ad iniziare. Il libro si apre con ritmi avvincenti ed in continuo crescendo, grazie sopratutto alla classica struttura narrativa veloce e scorrevole – una firma dell’autore - che porta in breve a intriganti colpi di scena, immancabili ed ottimi, e una conclusione esaltante e ricca d’azione degna del miglior colossal hollywoodiano. Ad arricchire il tutto ci penseranno le interessanti divagazioni sulla vita del protagonista – che immancabilmente si intrecceranno fortemente al tutto – e le studiate assonanze con la mitologia greca nate dalla presenza di Crono e le Furie, mentre trovano posto piccole riflessioni sulla realtà sportiva moderna e, seppur esagerate, dimostrazioni del forte spirito olimpico di unione e forza che sempre pervade questa manifestazione. Ovviamente tutto questo non è privo di difetti più o meno grossolani, dei quali i primi sono senza dubbio i piccoli buchi intorno alla figura del protagonista ed il suo passato (probabilmente per motivi legati al libro precedente) mentre potrebbero soprattutto infastidire gli eccessivi buonismi in cui facilmente cade per esaltare lo spirito olimpico anche all’esterno delle vicende sportive, dando al tutto un sapore di sceneggiato eccessivamente ricercato. A parte i piccoli difettucci e un buonismo facile che potrebbe infastidire, “Private Games” risulta un thriller inteso ed avvincente che, in continuo crescendo, regala una lettura ricca d’azione e colpi di scena, fortemente permeata dallo spirito olimpico in diversi aspetti, senza dimenticare le interessanti divagazioni mitologiche sui Titani. Senza dubbio si tratta di un thriller avvincente seppur imperfetto, godibile perfettamente anche da chi si approccia per la prima volta alla serie o all’autore.
Private games
Londra, luglio 2012. Mancano pochi giorni all'inizio delle Olimpiadi e la città è parata a festa, pronta ad accogliere gli atleti provenienti da ogni parte del mondo per celebrare il grande rito dello sport. Ma c'è qualcuno convinto che l'antico spirito olimpico sia stato tradito dalla moderna corruzione e che questi Giochi non debbano avere luogo. Il primo omicidio è un segnale chiaro: davanti al cadavere di Sir Denton Marshall, uomo chiave del Comitato organizzatore, i cinque cerchi olimpici disegnati con la vernice spray sono coperti da una X. Tracciata con il sangue. Per la filiale londinese della famosa agenzia di investigazione Private International, al comando di Peter Knight, abilissimo detective e uomo tormentato da un passato di dolore, inizia una drammatica corsa contro il tempo e contro un nemico spietato e invisibile, che si firma Crono e che, come l'antica divinità di cui ha preso il nome, intende «divorare» i Giochi e i suoi atleti. E mentre le gare hanno inizio in un clima di angoscia e di massima allerta, Knight indaga e arriva fino a mettere a rischio ciò che ha di più caro perché la fiamma di Olimpia non si trasformi in fuoco di distruzione, ma resti luce di speranza per tutti?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO ANASTASI 22 agosto 2012
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows