Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente. - Amir D. Aczel - copertina
Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente. - Amir D. Aczel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente.
Disponibilità immediata
15,95 €
15,95 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo volume Amir Aczel analizza le probabilità di vita extraterrestre tenendo conto dell'equazione di Francis Drake e delle ipotesi sviluppate dall'astrofisico Carl Sagan. Da un lato offre una gradevole divulgazione astronomica e matematica sull'universo che ci ospita, dall'altro giunge alla conclusione scientifica che la probabilità della vita extraterrestre è 1, ovvero è assolutamente certa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: PROBABILITA' 1 PERCHE' ESISTONO CIVILTA' EXTRATERRESTRI - AMIR D. ACZEL -1999Autore: AMIR D. ACZELEditore: EDITOREData: 1999 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pagine molto ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente.
Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente.
Probabilità 1. Esistono civiltà extraterrestri. Vol. 1: Perché nell'Universo esiste la vita intelligente.

Dettagli

1999
208 p.
9788811592891

Conosci l'autore

Foto di Amir D. Aczel

Amir D. Aczel

1950

Amir D. Aczel è uno scrittore e divulgatore scientifico israeliano, naturalizzato statunitense. Fece numerosi viaggi insieme al padre, capitano di navi passeggeri, imparando le tecniche di navigazione, e si laureò in matematica nel 1975, all'Università di Berkeley. Ha insegnato poi in varie università in California, Alaska, Grecia e Italia. Ha condotto alcuni programmi televisivi di divulgazione scientifica per vari canali televisivi, tra cui la CNN e History Channel. Tra le sue pubblicazioni si citano: L'enigma di Fermat (Il Saggiatore, 1998), L'equazione di Dio (Il Saggiatore, 2000), Il mistero dell'alef: la ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo (Il Saggiatore, 2002), L'enigma della bussola: l'invenzione che ha cambiato il mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it