Il problema della storia universale in G. B. Vico
Le ragioni di questa seconda edizione possono essere ricondotte tutte alla convinzione che la riflessione di Vico sulla storia sia oggi più attuale e significativa che in passato. Da una parte, infatti, si assiste ad una profonda crisi delle varie forme di razionalismo, mentre, dall'altra, anche la fiducia illuministica nelle scienze esatte è ampiamente posta in discussione. In questa cornice l'attenzione si volge sempre di più all'esistenza storica per cercare se sia possibile trovare in essa un orientamento che la renda significativa. In una prospettiva cristiana ciò implica che ci si interroghi sul rapporto tra Dio, come Provvidenza ed Amore infiniti, e la storia con i suoi evidenti progressi, ma anche, innegabilmente, con i suoi orrori e le sue tragedie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it