Otto conferenze tenute a Dornach tra il 15 febbraio e il 16 marzo 1919. Il problema sociale richiede presupposti molto profondi. La triarticolazione sociale è dedotta dall'osservazione della vita. Rendita agraria e minimo vitale. Vita spirituale, vita statale, vita economica e il loro rapporto con la vita prenatale, terrena e post mortem. Comprensione sociale e scienza dello spirito. Il modo di giudicare il sociale è oggi mummificato. Coscienza superficiale e profonda dell'anima: materialismo storico, lotta di classe e plusvalore alla luce della scienza dello spirito. La costruzione del Goetheanum.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:23 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it