Problemi attuali della giustizia penale internazionale
Questo libro raccoglie i risultati di un progetto di ricerca di interesse nazionale finanziato dal Ministero dell'Università e della ricerca scientifica e dalle Università di Catania, Firenze, Pisa e Torino. Il punto di partenza del programma di ricerca è stato la crescente domanda di giustizia penale internazionale, dimostrata sia dalla creazione, rispettivamente nel 1993 e nel 1994, dei Tribunali Penali Internazionali per l'ex Jugoslavia e per il Ruanda, sia dall'adozione a Roma, nel 1998, dello Statuto della Corte Penale Internazionale, sia, infine, dal crescente intervento di tribunali nazionali in materia di crimini contro l'umanità o di crimini di guerra o di tortura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it