Il volume pone l'accento sui processi partecipativi nei contesti locali e su come bisogna governare la partecipazione attraverso strumenti adeguati che permettano il coinvolgimento di tutti gli attori sociali presenti nel territorio interessato. Il libro propone un approfondimento su temi antropologici, psicologici, sociali ed economici nella consapevolezza della complessità dell'argomento e della necessità di pensare ai fenomeni da più punti di vista, adottando un atteggiamento epistemologico pluralista e pragmatico. Sono affrontate tematiche legate ai concetti di territorio, interazioni e reti, sicurezza sociale, salute mentale, cultura, pari opportunità, identità di genere, cooperazione internazionale, decrescita e beni relazionali svincolate da una logica strettamente economicistica e dalla cultura dell'assistenza, in un'ottica tesa verso l'innovazione e i saperi locali, e contro la desertificazione culturale di ogni territorio.
Venditore:
Informazioni:
9788861294967 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it