Il processo decisionale d'impresa
La letteratura prevalente in materia di processi decisionali d'impresa, di matrice normativa e basata su una razionalità di tipo sistemico, centra l'attenzione su come i manager dovrebbero prendere le decisioni e in un approccio prescrittivo arriva a fornire indicazioni e strumenti per il raggiungimento di un determinato risultato. Tuttavia nella realtà i processi decisionali d'impresa si discostano da questa visione e appaiono legati alla molteplicità di interessi coinvolti, alle strategie utilizzate dagli attori per il raggiungimento dei propri obiettivi, alle pressioni istituzionali. Il soggetto decisore assume le vesti di una coalizione pro-tempore dominante che, in un quadro di vincoli, e in base a quelle che sono le proprie preferenze, cerca di indirizzare l'organizzazione verso una meta. Con la metodologia esplorativa, che discende dall'opzione epistemologica adottata in questo volume, la comprensione delle dinamiche decisionali non può che avvenire ex post: in una logica descrittiva si analizzano i comportamenti concretamente osservabili nei contesti decisionali, i giochi di potere, i conflitti, le alleanze, le negoziazioni, gli effetti delle influenze esterne. Dal punto di vista operativo, in tale quadro appare ridimensionata anche la razionalità tecnica di certi strumenti di gestione ampiamente sostenuti dalla letteratura e dalle prassi di management: è il contesto di azione che condiziona il decisore nella scelta degli strumenti da utilizzare, fino ad orientare e legittimare i risultati del suo processo di scelta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it