Il processo di esecuzione. Dopo la legge 18 giugno 2009, n. 69 di riforma del processo civile. Con CD-ROM
Il manuale illustra le caratteristiche del processo di esecuzione alla luce delle novità apportate dalla legge 18 giugno 2009, n. 69 di riforma del processo civile (integrazione del pignoramento; efficacia temporale della trascrizione del pignoramento e del sequestro; misure di coercizione indiretta; doppio grado di giurisdizione per le opposizioni di merito; rilevabilità d'ufficio dell'estinzione; incompatibilità del giudice dell'esecuzione nelle opposizioni di forma) cui viene assicurato ampio rilievo, anche in relazione ai profili transitori. Un fondamentale ausilio all'operatore del diritto è garantito dal ricco formulario che si compone oltre che dei principali provvedimenti del magistrato - degli atti giudiziali maggiormente ricorrenti nell'attività forense: ogni singola formula è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze per consentire all'operatore del diritto di predisporre correttamente l'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it