Il processo - Franz Kafka - copertina
Il processo - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il processo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Cartonato rigido con titoli al dorso, con qualche piccola ammaccatura lungo i bordi. Sovraccoperta usurata ai margini ingiallita come tagli e fogli. Numero pagine 203.
Quando inizia la stesura del \Processo\", nell'estate del 1914, Kafka ha alle spalle alcune sofferte scelte personali e lo scoppio della prima guerra mondiale. L'angoscia della trasgressione all'ordine, familiare e sociale, e insieme la coscienza della vacuità oppressiva di questo stesso ordine costituiscono la genesi profonda dell'opera, in cui il travaglio interiore si esprime con l'apparente distacco dell'oggettività. Scritto in uno stile rapido, preciso, venato d'ironia \"Il processo\" ha suggerito innumerevoli chiavi di lettura: come inchiesta allegorica sul concetto di legge, come espressione di rivolta al complesso paterno, come rappresentazione di un incubo ossessivo, come emblema della coscienza inquieta del conformismo borghese. ".
Quando inizia la stesura del "Processo", nell'estate del 1914, Kafka ha alle spalle alcune sofferte scelte personali e lo scoppio della prima guerra mondiale. L'angoscia della trasgressione all'ordine, familiare e sociale, e insieme la coscienza della vacuità oppressiva di questo stesso ordine costituiscono la genesi profonda dell'opera, in cui il travaglio interiore si esprime con l'apparente distacco dell'oggettività. Scritto in uno stile rapido, preciso, venato d'ironia "Il processo" ha suggerito innumerevoli chiavi di lettura: come inchiesta allegorica sul concetto di legge, come espressione di rivolta al complesso paterno, come rappresentazione di un incubo ossessivo, come emblema della coscienza inquieta del conformismo borghese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
300 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560224242825

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail