L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
«Subito bussarono alla porta, ed entrò un uomo che in quella casa K. non aveva mai visto prima...»
Pubblicato postumo nel 1925, qui presentato nella traduzione di Primo Levi, Il processo può essere inteso come emblema della condizione umana segnata dall'angoscia e dalla solitudine, oppressa da potenze misteriose e imperscrutabili: Joseph K., il protagonista, è processato e poi condannato per una colpa non commessa, ignota al «tribunale» stesso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., poiché un mattino, senza che avesse fatto nulla di male, egli fu arrestato». Romanzo pubblicato postumo nel 1925, fondamentale per conoscere davvero Kafka come autore e caratterizzato da atmosfere asfissianti, claustrofobiche, tenebrose, assurde. Per me è il libro kafkiano per eccellenza, e capolavoro della letteratura del ventesimo secolo. Non è un libro per tutti, ma consiglierei di leggerlo almeno una volta nella vita. Inviterei anche alla lettura della lettera al padre per comprendere pienamente la questione del senso di colpa intrinseco, tematica fondamentale in questo romanzo insieme alla critica alla burocrazia e all'alienazione dell'individuo.
Un classico intramontabile
Ho comprato questo libro diverso tempo fa e devo ammettere che inizialmente mi sono lasciata intimorire dai commenti “pessimisti” che sentivo in giro, ma leggendolo ho capito di essere stata sviata da quello che attualmente è il mio romanzo preferito in assoluto. Non fatevi scappare questa edizione in particolare, Primo Levi rende il tutto più scorrevole e forse attutisce un po’ quella pesantezza di cui tutti parlano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore