Processo per stregoneria a Caterina de' Medici 1616-1617
Illustri scrittori e studiosi, quali Verri, Manzoni, Cantù, Nicolini e Sciascia hanno parlato sia sotto la prospettiva storica e sia sotto quella letteraria, della vicenda di Caterina de Medici, strega che, come strega, fu processata, condannata e bruciata in Milano il 4 marzo 1617. Ora, per la prima volta, a maggior chiarimento della tragica vicenda, vengono integralmente pubblicati gli atti di questo processo e, con gli atti, le tessere di un vasto e articolato mosaico della società e delle credenze magiche del Seicento milanese e lombardo, che la critica illuministica e romantica non esitò a definire, negli aspetti più stravaganti, "barbaro" se non "sciagurato".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it