Processus informativus sive De modo formandi Processum informativum brevis tractatus [1702]
In 16, cm 11 x 17,5, pp. 326 + 65 (di indice) + (3b). Diffuse annotazioni manoscritte con grafia coeva (varie macchie d'inchiostro) alle ultime 3 pagine bianche. Numeri manoscritti al piatto posteriore, segni e macchie d'inchiostro al contropiatto anteriore, usuali fioriture alle carte. Piena pergamena coeva. Edizione di questo manuale di procedura criminale, pubblicato nel 1597 e in seguito piu' volte ristampato, che vede come principale mezzo di indagine la tortura. Questa viene esaminata in tutti i suoi aspetti, modalita', casi in cui non si possa praticare, rimedi utilizzati dai carcerati per annullarne gli effetti ecc. Contiene anche un'aggiunta tratta da Prospero Farinacci sull'uso della tortura. Vinciana, 1232 (cita un'edizione del 1667).
Venditore:
Informazioni:
In 16, cm 11 x 17,5, pp. 326 + 65 (di indice) + (3b). Diffuse annotazioni manoscritte con grafia coeva (varie macchie d'inchiostro) alle ultime 3 pagine bianche. Numeri manoscritti al piatto posteriore, segni e macchie d'inchiostro al contropiatto anteriore, usuali fioriture alle carte. Piena pergamena coeva. Edizione di questo manuale di procedura criminale, pubblicato nel 1597 e in seguito piu' volte ristampato, che vede come principale mezzo di indagine la tortura. Questa viene esaminata in tutti i suoi aspetti, modalita', casi in cui non si possa praticare, rimedi utilizzati dai carcerati per annullarne gli effetti ecc. Contiene anche un'aggiunta tratta da Prospero Farinacci sull'uso della tortura. Vinciana, 1232 (cita un'edizione del 1667).
Immagini:
![Processus informativus sive De modo formandi Processum informativum brevis tractatus [1702]](https://www.lafeltrinelli.it/images/2568812728553_224968337_0_0_0_75.jpg)
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it