Il prodigio di Watseka. Una storia vittoriana di possessione e reincarnazione
Lurancy Vennum è una ragazza di quattordici anni, in apparenza sana e normale come tutte le sue coetanee, finché una strana malattia, forse fisica, forse spirituale, non giunge a turbare la sua esistenza e quella della sua famiglia. Visioni. Visite di entità intangibili. Dialoghi con i defunti. Posti di fronte all'eventualità di un ricovero in manicomio, i genitori accettano il consiglio di un vicino e fanno visitare la fanciulla dal dottor Winchester Stevens, medico e spiritista. Le osservazioni di Stevens, pubblicate dapprima sulle pagine del Religio-Philosophical Journal e poi in un libro del 1887, portarono alla conoscenza del mondo uno dei più sconcertanti casi di possessione spiritica di cui si abbia notizia, una vicenda talmente impressionante da convincere studiosi del calibro di William James e Richard Hodgson, e su cui nessuno è ancora riuscito a fare chiarezza. Per la prima volta in italiano la documentazione originale del caso e il commento dei principali pensatori e scienziati dell'epoca che ebbero modo di investigare in prima persona quello che sarebbe passato alla storia come il Prodigio di Watseka.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it