Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori - Terry Pratchett - copertina
Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori - Terry Pratchett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In città si moltiplicano gli avvistamenti di topi: topi che sguazzano nei lavandini, si tuffano nei budini alla crema, squittiscono spudoratamente. Ed è subito panico. Per fortuna compare Keith, un giovane pifferaio dall'aria distratta, e tutti sono disposti a offrirgli una lauta ricompensa perché se li porti via. In realtà è tutto orchestrato da un astuto gattaccio di strada, Maurice, che si sposta di città in città con il ragazzino e la sua ciurma di topi: la loro alleanza è un sistema infallibile per far soldi. Ma quando arrivano nella sinistra Blintz Terme la musica cambia... e si fa minacciosa. Qualcosa di molto malvagio è in agguato nelle cantine. Non è più un gioco. Là sotto c'è un mondo dove topo mangia topo. E potrebbe essere solo l'inizio.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

Tascabile
262 p., Brossura
9788804543121

Valutazioni e recensioni

  • Pietro Veneziano

    Un libro divertente, si ride molto. Pratchett non si limita a scrivere una favola che affonda le radici nel classico, ma gioca con gli elementi stessi della narrazione facendo metaletteratura, riprendendo il classico e trasformandolo in qualcosa di nuovo ed unico. Tra i molti pregi di questo libro uno degli aspetti più interessanti è la gestione dei personaggi, che pur essendo molti per un libro da 240 pagine in cui ogni singolo personaggio ha uno spazio relativamente limitato, sono tutti caratterizzati in modo perfetto. Ognuno ha una personalità ben definita e coerente dall'inizio alla fine che li rende a tutto tondo vivi ed interessanti. Da amare e rileggere.

  • DANIELA DI PIERRO

    Assolutamente impeccabile lo stile di sir Terry Pratchett. Una bella favola, con vari riferimenti alla ben più conosciuta fiaba de Il pifferaio magico e ad altre fiabe e autori (si nomina più volte la favola de Il gatto con gli stivali e, grazie alla storpiatura del cognome, si fa riferimento anche ai fratelli Grimm e alle loro fiabe). Con il suo stile semplice e scorrevole, Pratchett ci porta a conoscere la vita e i pensieri non sono del gatto Maurice ma anche dei topolini Pesche Sciroppate, Fagiolino Quattroporzioni, Abbronzante Solebello, Crema Nutriente, Sardine Inscatola, Gran Prosciutto e tutti gli altri topolini intelligenti e pensanti. E, con la leggerezza di una fiaba, ci mette di fronte a quelli che sono i mali di ogni giorno: l'egoismo, l'avidità e la stupidità che contrassegnano le menti più becere di questo mondo. In contrapposizione troviamo le menti dei topolini: pure ed innocenti come dei bambini, che credono nei bene e nei valori di collaborazione e aiuto reciproco. Riusciranno questi valori ad avere la meglio? Beh, non vi resta che scoprirlo leggendo questo fantastico romanzo e perdendovi nella sua magia.

  • Fabiola Galati

    Uno dei libri del ciclo di Discworld - non facente parte di alcun sottociclo minore -, "Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori" è uno dei simpatici libri di Pratchett (dall'atmosfera più fiabesca del solito) che, con ironia e sarcasmo e profondità mischiata a leggerezza, finisce per essere una satira sociale che dà decisamente più di qualche semplice spunto di riflessione su cui soffermarsi. Da gattofila convinta mi è molto piaciuto il personaggio del gatto Maurice e anche alcuni dei topolini come Fagiolino, Sardine, Abbronzante... Lettura tanto carina e scorrevole per passare qualche ora di relax, senza però privarsi della profondità di pensiero.

Conosci l'autore

Foto di Terry Pratchett

Terry Pratchett

1948, Beaconsfield (Gran Bretagna)

Scrittore inglese, Terry Pratchett viene considerato l’inventore del genere fantastico-comico. Ha ricevuto quattro lauree honoris causa e vinto, fra i tanti altri riconoscimenti, il British Fantasy Award e la Carnegie Medal; è stato inoltre nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari. Grazie a lui la fantasy assurge alle vette del romanzo postmoderno. Salani ha pubblicato la Trilogia del Piccolo Popolo e i romanzi della serie di Mondo Disco: A me le guardie!, Uomini d’arme, Piedi d’argilla, Il tristo mietitore, All'anima della musica!, La scienza di Mondo Disco, Tartarughe divine, Stelle cadenti. Ha pubblicato inoltre Il gatto non aduterato e La lunga terra (con Stephen Baxter).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it