L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro ricostruisce la storia di Evelyn McHale, una giovane donna, che il 1° maggio del 1947 si suicidò gettandosi dall’ottantaseiesimo piano dell’Empire State Building di New York. Di lei resta una foto, scattata negli attimi successivi alla caduta da un fotografo che si trovò “al posto giusto nel momento giusto”. La foto fece il giro del mondo e immortala la bellezza di Evelyn, che rimase inalterata, nonostante la morte sopravvenuta e il corpo scomposto. Un biglietto con le disposizioni per le sue spoglie e con poche parole che sembrano il bilancio della sua breve vita, insieme alla foto scattata per caso, diventano il punto di partenza per l'autrice, la quale ricostruisce, pezzetto dopo pezzetto, i tormenti interiori di Evelyn. “Non voglio che nessuno mi veda, nemmeno la mia famiglia. Fatemi cremare, distruggete il mio corpo. Vi supplico: niente funerale, niente cerimonie. Il mio fidanzato mi ha chiesto di sposarlo a giugno. Ma io non sarei mai la brava moglie di nessuno. Sarà molto più felice senza di me. Dite a mio padre che, evidentemente, ho fin troppe cose in comune con mia madre”. La particolarità è che questa ricostruzione avviene attraverso le voci di dieci persone che, a diverso titolo, sono legate alla vicenda o al famosissimo grattacielo newyorkese. Una struttura originalissima, in cui le poche informazioni si mescolano alla fantasia dell'autrice, che, comunque, si attiene alle ultime parole scritte da Evelyn in quel breve messaggio, dando vita così, a una ricostruzione più che verosimile. Lo stile di scrittura è elegante e ricco di immagini suggestive. Unica pecca: risulta un po' prolisso in alcuni punti.
Raccontare una storia conoscendone solo l’epilogo non è semplice, ma Nadia Busato ci riesce magistralmente raccontandoci una Evelyn viva, pulsante di passione e dolore, dubbi e pressioni che possiamo fin troppo sentire nostre. Per qualche ora, Evelyn torna ad avere una dimensione umana liberandosi del pesante e annichilente titolo di protagonista del “suicidio più bello del mondo” (come riportano diverse testate online) Lettura davvero consigliata per la sua scorrevolezza ed intensità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore