Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 93 liste dei desideri
Nessuno è come qualcun altro. Storie americane
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nessuno è come qualcun altro. Storie americane - Amy Hempel - copertina
Chiudi
Nessuno è come qualcun altro. Storie americane

Descrizione


Seducenti e inquietanti, tenere e cupamente divertenti, queste storie sono piene di rivelazioni inattese, narrate con lo stile singolare, sorprendente e inimitabile di Amy Hempel.

«Tutti i racconti di Hempel sfiorano la poesia, rapidi, concisi, esatti, in una fusione tra contenuto e forma così perfetta che in tre battute di un dialogo riescono a raccontare una storia d'amore»Il Venerdì

«Amy, per me, è la dea degli scrittori»Chuck Palahniuk

«Stupendo e arguto. Amy Hempel è una maestra miniaturista, cattura in poche frasi la cascata sensuale e spirituale dell’esistenza»Booklist

«Quando il pericolo si avvicina, tu canta»

La prima raccolta di racconti di Amy Hempel fu pubblicata a metà degli anni Ottanta, quando la scena letteraria americana vide un inaspettato rinascimento della forma del racconto con l’arrivo di voci quali Raymond Carver, Richard Ford, Jay McInerney, grazie anche al lavoro dell’editor Gordon Lish, il maestro della limatura, della riduzione, della semplicità stilistica. Queste quindici storie squisitamente raffinate rivelano la leggendaria scrittrice nella sua parte più umana e vivace, mentre introduce personaggi, solitari e alla deriva, alla ricerca di una connessione. Le loro brevi vicende affrontano la nostra paura e i nostri desideri, costringendoci a compatirli. I personaggi di Amy Hempel, immediatamente vividi e sempre memorabili, hanno cuori danneggiati e sono perseguitati dal dolore. Lottano per perdonare se stessi e gli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2019
21 novembre 2019
156 p., Brossura
Sing to it
9788893902045

Parola di Librai

Anna Maria Feltrinelli Librerie LF - Padova

Nessuno è come qualcun altro

L'aspetto che amo di più del mio lavoro è quel legame che si crea con alcuni clienti che vengono a chiedere i nostri consigli, spesso infatti sono proprio loro a farci scoprire dei titoli ai quali noi non avremmo mai pensato di avvicinarci. È il caso del libro che vi voglio presentare oggi: "Nessuno è come qualcun altro" di Amy Hempel, edizioni Sem. Si tratta di una raccolta di racconti, un'autentica esplosione di emozioni: amore, passione, gelosia, il tutto condensato in pochissime pagine. Alle volte penso a cosa mi sarei persa se quel giorno non avessi ascoltato quel consiglio che oggi giro a voi, nella speranza che vogliate raccoglierlo.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Anna Maria Feltrinelli Librerie LF - Padova

Conosci l'autore

Amy Hempel

Amy Hempel

1951, Chicago

Originaria di Chicago, ha studiato con Gordon Lish a New York, dove vive attualmente. Insegna scrittura creativa presso l’Università di Princeton e a Harvard. Ha pubblicato varie raccolte di racconti tra cui: Ragioni per vivere (1985), Alle porte del regno animale (1990), Rientrata (1997) e Il cane del matrimonio (2005), tutte contenute nel volume Ragioni per vivere (Sem 2019) e accolte con entusiasmo da critici e lettori. Nel 2019 SEM pubblica Nessuno è come qualcun altro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore