Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La restauratrice di libri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La restauratrice di libri - Katerina Poladjan - copertina
Chiudi
restauratrice di libri

Descrizione


Katerina Poladjan riflette sull'enorme tragedia del genocidio armeno con un linguaggio poetico e spigoloso, ricordando come ogni libro sia una "patria portatile", qualcosa da proteggere e difendere.

«Emozionante, carico di tensione e alle volte quasi fiabesco»

«Forte nei dialoghi, conciso negli schizzi umani. Katerina Poladjan padroneggia l'arte dell'omissione. Eppure nei suoi romanzi tutto è atmosfera»Der Tagespiel

«"La restauratrice di libri" rilascia gradualmente la sua magia. È un tesoro che contiene più di quanto si possa vedere»Frankfurter Rundschau

«Katerina Poladjan mantiene il suo romanzo nell'equilibrio tra racconto storico e finzione. Sa che la memoria produce sempre nuove varianti dei fatti»Neue Zürcher Zeitung

Helene, una giovane restauratrice di libri tedesca, atterra a Erevan per restaurare antichi manoscritti e imparare le tecniche della legatoria armena. Le viene affidato un evangeliario del Diciottesimo secolo, passato di mano in mano fino ad arrivare, nel 1915, a una famiglia sulla costa del Mar Nero. Gli ultimi proprietari sono stati Anahid e Hrant, e quel libro è l'unica cosa che rimane ai due fratelli in fuga dal genocidio armeno. Helene, un secolo dopo, lavora minuziosamente al complicato restauro con bisturi, ago e filo; il processo è completato da procedimenti quasi alchemici di estrazione del colore. Sul bordo di una pagina trova una scritta scarabocchiata: Hrant non vuole svegliarsi. Incuriosita, approfondisce gli enigmi del vecchio libro nell'Armenia di oggi, ritrovandosi immersa ed emotivamente coinvolta in una storia di esilio, perdita e dolore, che si ripercuote tuttora, generazioni più tardi. Così decide di partire per un viaggio verso la costa del Mar Nero, fino all'altra parte dell'Ararat, per arrivare in fondo alla realtà. Un romanzo con due finali, uno tragico e uno positivo, divisi equamente tra realtà e finzione. Katerina Poladjan riflette sull'enorme tragedia del genocidio armeno con un linguaggio poetico e spigoloso, ricordando come ogni libro sia una "patria portatile", qualcosa da proteggere e difendere.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2021
18 febbraio 2021
224 p., Brossura
Hier sind Löwen
9788893902960

Valutazioni e recensioni

 Charlie
Recensioni: 1/5

Il libro non mi ha preso per nulla. È breve ma leggerlo risulta difficoltoso e estremamente lungo. La prosa è banale, poco avvincente, quasi allucinante in certi punti. Le due vicende narrate non sono riuscite assolutamente a descrivermi la storia e il trauma armeni, anzi li rendono confusi al lettore

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Katerina Poladjan

Katerina Poladjan è nata a Mosca, è cresciuta a Roma e Vienna e vive in Germania. Ha scritto i romanzi In una notte, altrove

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore