Le professioni per l'impresa. Caratteri distintivi, fattori di successo e testimonianze
Il mondo delle professioni è importante per l'economia di oggi. Il lavoro intellettuale è un fattore competitivo e probabilmente diventerà l'elemento decisivo del prossimo futuro, sia con la professioni esterne, che con quelle interne all'impresa. Per progettare nuove forme efficaci di organizzazione dell'impresa in un'economia della conoscenza è necessario conoscere le peculiarità delle professioni. La forma organizzativa che meglio esprime il valore delle professioni è la rete delle competenze, attorno a un nucleo essenziale di poche regole fisse. Dai concetti che fondano l'identità della professione, nasce un modello di descrizione e di interpretazione del mondo professionale e del ruolo che esso può svolgere nell'economia e nelle aziende stesse. I caratteri distintivi della professione ne definiscono il profilo d'identità, mentre i fattori di successo determinano l'entità del valore aggiunto. Alcune testimonianze di professioni per l'impresa esemplificano e rendono concreto il modello proposto, confermando le tendenze evolutive delle nuove professioni (professioni ICT, temporary manager, esperto di logistica, project manager, marketing manager, consulente di direzione). I destinatari di questo testo sono coloro che desiderano attrezzarsi per vivere e organizzare la nuova impresa in modo appropriato: professionisti, manager, imprenditori, e tutti i protagonisti dell'impresa del futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it