Il profumo
Il profumo
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il profumo
Disponibile su APP ed eReader Kobo
10,99 €
10,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1738 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l’odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché «non ha nessun odore», rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest’unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e noi lo seguiamo nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell’ariosa Provenza: sempre accompagnati da quella prosa sontuosa che consente a Süskind geniale alchimista della scrittura lui stesso di evocare all’ammaliato lettore colori, sfumature, sapori ed essenze, aromi, odori. L’ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l’amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.

Dettagli

Testo in italiano
9788831004534

Valutazioni e recensioni

  • Ely
    Una narrazione inebriante

    Grenouille nasce circa a metà del ‘700 senza odore, senza un’identità, ma con la capacità di carpire, riconoscere e sfruttare gli odori. Con queste essenze impalpabili, cui gli altri non danno peso, Grenouille comprende di poter dominare l’animo, il cuore degli uomini; comprende di poter confezionare diverse maschere che possano fargli avere gli uomini in pugno. Grenouille vive sfruttato per le sue abilità, ma non ingenuamente, perché egli stesso sfrutta chi lo sottovaluta per apprendere e affinare le tecniche per impadronirsi degli odori, ovvero la vera essenza delle cose. Questa ricerca spasmodica diventa ossessione, al punto che quando egli si innamora di un odore, lo vuole possedere e arriva a uccidere per averlo. È così che da profumiere diventa assassino delle donne più belle, perché lui non vede la loro bellezza nella fisicità, ma nell’odore che portano, ritenendo che sia quello a renderle attraenti, come se fosse il loro profumo a farsi carne, estetica, eros. Comprendendo di non avere egli stesso un’identità, non solo se ne crea una, ma si pone l’obiettivo di creare la maschera più invitante di tutte, quella che davvero gli metterà in mano gli uomini, che li porterà ad amarlo e financo a sollevarlo dalla pena di morte, cui era stato condannato per i suoi delitti, abbandonandosi all’eros evocato dal profumo di Grenouille. Da brutto quell’odore lo rende bello, ma ancora egli non è felice: ha tutti in mano, ma non è lui a possederli, bansì è quella maschera. Lui non ha odore, lui non è nessuno. Ora vorrebbe essere odiato, come si accorge di odiare gli uomini. Lascia la città, se ne va senza lasciare una scia, per morire dilaniato per un suo profumo in un cimitero. Un libro dalla narrazione inebriante, potente, cupa e affascinante, che pizzica delle corde inaspettate e che DEVE essere assaporato come un profumo.

Conosci l'autore

Foto di Patrick Suskind

Patrick Suskind

1949, Ambach, Monaco

Scrittore e sceneggiatore tedesco. Studiò storia all'Università di Monaco di Baviera e a Aix-en-Provence. Il suo romanzo più noto è Il profumo (1985) che divenne un bestseller mondiale, tradotto in più di venti lingue. Nonostante la sua fama mondiale Süskind preferisce una vita estremamente riservata, concedendo raramente interviste e non mostrandosi in eventi pubblici, arrivando persino a rifiutare importanti premi letterari tedeschi quali il Gutenberg, il Tukan e il FAZ. I diritti cinematografici de Il profumo sono stati acquistati nel 2000 per una cifra ritenuta tra i cinque e i dieci milioni di Euro dalla ditta di produzione Costantin-Film, che ne ha tratto un film girato nel 2005 dal regista Tom Tykwer.Inoltre Süskind è stato sceneggiatore...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail