Il profumo - Cristina Penco - copertina
Il profumo - Cristina Penco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il profumo
Disponibile dal 26/11/25
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 26/11/25

Descrizione


Il profumo ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità, un filo invisibile che lega epoche, civiltà e personalità straordinarie. Fin dall'antichità, esso ha rappresentato potere, seduzione e identità, utilizzato da regine e imperatrici per affermare il proprio status e fascino. Cleopatra, con i suoi unguenti e oli profumati, incantò Giulio Cesare e Marco Antonio, mentre Maria Antonietta, appassionata di essenze floreali, fece della sua fragranza un tratto distintivo della corte di Versailles. Sissi d'Austria prediligeva aromi freschi e naturali per mantenere un’immagine di purezza e raffinatezza, mentre Mata Hari usava profumi esotici come strumento di seduzione e mistero. Cristina Penco racconta la storia del profumo, dalle sue lontane origini ai giorni nostri, evidenziando come aromi e personalità femminili abbiano influenzato il costume e la cultura. A conclusione, una agevole guida pratica con suggerimenti su come scegliere il profumo perfetto, comprendere le diverse famiglie olfattive e scoprire le tendenze del momento. Perché il profumo non è mai solo profumo, ma la cartina al tornasole della nostra personalità.

Dettagli

26 novembre 2025
320 p., Brossura
9788836164936

Conosci l'autore

Foto di Cristina Penco

Cristina Penco

1980, Genova

Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Bologna, è poi diventata giornalista professionista e collaboratrice freelance con testate nazionali come «Lei Style» e «Vero». Ha lavorato nella redazione televisiva di Detto Fatto di Raidue. Nel 2019 pubblica con Dairkos Meghan Markle. Una duchessa ribelle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it