Progettazione antisismica con le NTC. Come riprendere il controllo del progeto nell'era del PC
L'opera accompagna il lettore nella ricognizione dei principi basilari della progettazione antisismica, contenuti nelle NTC, negli Eurocodici e nelle altre indicazioni normative di riconosciuta validità. Vengono ripercorse, con esempi semplificati, le procedure seguite dagli elaboratori di calcolo, in modo da rendere chiari i concetti che sottendono la complessità analitica dei calcoli. In primo luogo sono introdotti i parametri necessari per la valutazione delle "azioni sismiche" sulle costruzioni, secondo i criteri di calcolo adottati allo stato dell'arte. Si passa, quindi, all'analisi dei telai: dapprima nella schematizzazione piana e, successivamente, in quella spaziale. Allo scopo vengono adottati alcuni esempi relativi ad edifici residenziali nei quali sono sviluppati manualmente: il predimensionamento; l'analisi lineare statica; l'analisi modale; le verifiche e, infine, il confronto con i risultati ottenuti mediante calcolo con elaboratore. Si tratta dunque di un'opera la cui consultazione arricchirà certamente il bagaglio di conoscenze dei lettori, aiutandoli nel corretto utilizzo dei software di calcolo, che necessita di grande consapevolezza dei parametri da inserire ma, soprattutto, di un coscienzioso controllo dei dati di output, affinché i risultati ottenuti possano rappresentare il reale comportamento dell'opera progettata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:31 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it