Progettazione di un corso di cucina per la promozione dei prodotti laziali di qualità. Zwischen Kolosseum und Hofbräuhaus Roms Esskultur und Bayern - Manuela Breitenberger - copertina
Progettazione di un corso di cucina per la promozione dei prodotti laziali di qualità. Zwischen Kolosseum und Hofbräuhaus Roms Esskultur und Bayern - Manuela Breitenberger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Progettazione di un corso di cucina per la promozione dei prodotti laziali di qualità. Zwischen Kolosseum und Hofbräuhaus Roms Esskultur und Bayern
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Il progetto e l'omonimo corso di cucina Tra Colosseo e Hofbräuhaus è nato dalla necessità di far conoscere in maniera più incisiva agli abitanti di Monaco di Baviera i prodotti tipici laziali e il territorio a essi associati. Nonché intervenire sulla promozione della salute del consumatore mediante l'ausilio di aneddoti e dei numerosi racconti tra la Baviera e l'Italia, racconti in più di 2000 anni di storia. Tutto ciò è confluito in un corso di cucina culturale in cui i prodotti tipici laziali e le loro tradizioni sono al centro dell'analisi. Nella parte introduttiva si descrivono le origini della Dieta Mediterranea e del processo dell'italianizzazione della cucina e della gastronomia tedesca fin dall'unità della Germania nel 1871. Partendo dal "cono" come precursore della gastronomia italiana in Germania fino alla "pizza" surgelata che l'azienda tedesca Dr. Oetker ha esportato nella stessa Italia sotto il marchio Cameo. Appena un anno dopo il primo progetto pilota, nel novembre del 2014, si è visto di nuovo che questo fenomeno non si è affatto concluso, anzi, si è rafforzato con l'apertura, nel cuore di Monaco, di un nuovo store di Eataly, l'azienda di Oscar Farinetti.

Dettagli

94 p., ill. , Brossura
9788865078877
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it