Il progetto di allestimento e la sua officina. Luogo, memoria ed evento: mostre alle Fruttiere di Palazzo Te, Mantova
Il progetto di allestimento contemporaneo rappresenta un luogo privilegiato di confluenza di molteplici saperi che concorrono a definire differenti modalità d'espressione della cultura. Questa convergenza multidisciplinare rende l'atto del mostrare un evento intensamente attuale ed estremamente complesso nella sua concettualizzazione e realizzazione. Il suo compiersi presso un unico, affascinante luogo espositivo, pressoché invariato nel tempo, rappresenta la caratteristica fondamentale di questa pubblicazione che indaga i principali eventi espositivi svoltisi presso l'antica officina botanica delle Fruttiere, annessa alla residenza realizzata da Giulio Romano per Federico II Gonzaga, duca di Mantova e che dal 1990 ha ospitato oltre trenta mostre tra arte antica, moderna ed architettura, organizzate dal Centro Internazionale d'Arte e Cultura di Palazzo Te.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it