Il programma di liquidazione
L'esigenza di pianificazione come gestione organizzata delle attività di impresa, finalizzate al raggiungimento di un obiettivo determinato, coinvolge ogni fase dell'impresa, compresa quella della sua crisi. Il volume, dopo aver illustrato la rilevanza che assume la pianificazione ai diversi livelli di gestione della fase patologica d'impresa, si concentra sull'analisi del programma di liquidazione come atto condiviso dagli organi della procedura, impegnati in un.attività finalizzata alla massimizzazione dell'attivo. Ampio rilievo è attribuito all'analisi della normativa riguardante i criteri e le linee guida da seguire nella predisposizione del programma. L'opera costituisce uno strumento per i soggetti coinvolti nella procedura concorsuale, che vi possono trovare informazioni utili e rispondenti al ruolo che ciascun organo riveste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 luglio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it