Dalla prima versione dell'SDK per iPhone (2008) a oggi, molta acqua è passata sotto i ponti... dello sviluppo, senza dimenticare l'apparizione di nuovi, rivoluzionari dispositivi come l'iPad. Il libro tratta numerosi argomenti, dalle basi del linguaggio Objective-C allo sviluppo concreto di applicazioni per iPhone e iPad. Sono presenti molte parti di codice che permettono di capire e sviluppare senza troppa fatica. Rispetto alla prima edizione di questo bestseller, tutti gli argomenti sono stati aggiornati all'ultima versione dell'SDK e sono stati estesi alla sfera dell'iPad. Il libro si conclude con l'invio dell'applicazione ad AppStore, spiegando passo passo il procedimento fino all'approvazione da parte di Apple. Tra gli argomenti trattati: Il linguaggio di programmazione Objective C: sintassi ed esempi pratici (anche per lo sviluppo di applicazioni per Mac). Analisi della piattaforme iPhone e iPod Touch dal punto di vista dello sviluppatore. Introduzione all'SDK per iPhone, con semplici esempi di basso livello. Utilizzo di caratteristiche particolari dei dispositivi, come multi-touch, geolocalizzazione, accelerometro e microfono. Approfondimento dell'SDK con esempi di livello avanzato. Utilizzo dell'SDK per iPad. Le applicazioni per il social networking.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: PROGRAMMARE APPLICAZIONI PER IPHONE E IPAD - FRANCESCO NOVELLI - FAG - 2010Autore: FRANCESCO NOVELLIEditore: FAGData: 2010 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it