Programmare in Matlab. Guida passo dopo passo
Programmare vuol dire saper tradurre un algoritmo in un linguaggio specializzato in modo che il computer possa risolvere per noi problemi molto complicati e, in molti casi, difficilmente risolvibili con carta e penna. Questo libro insegna come risolvere problemi di matematica e di ingegneria lavorando in Matlab e applicando metodi numerici di base (quali, ad esempio, metodi per risolvere zeri di funzione, per interpolare e approssimare dati, per integrare funzioni o risolvere semplici equazioni differenziali o affrontare problemi di algebra lineare). Numerosi esercizi completano ogni capitolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:25 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it