La programmazione dei lavori con i metodi reticolari. Metodi e strumenti di project management per la costruzione
La programmazione dei lavori con i metodi reticolari tratta dei metodi e degli strumenti di Project Time Management che consentono di pianificare, programmare e gestire la costruzione di un'opera edilizia o di ingegneria civile. È descritta l'applicazione per la programmazione del cantiere del metodo del cammino critico CPM/IJ (Critical Path Method), del Precedence Diagramming Method (PDM) e del PERT (Program Evaluation and Review Technique). Sono inoltre descritti i metodi e gli strumenti correlati alla programmazione reticolare per la gestione dei costi (CPM-COSTI) e per la gestione delle risorse del processo costruttivo, oltre ai tradizionali metodi grafici (diagrammi Gantt, curve a S, diagrammi spazio/tempo) ed al controllo integrato tempi/costi con il metodo del Earned Value Analysis (EVA). Particolare attenzione è posta alla contestualizzazione delle tecniche di programmazione e controllo per il settore delle costruzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it