La programmazione
Mi ha sempre colpito la grandissima curiosità e nello stesso tempo interesse di mia madre nei confronti della tecnologia elettronica ed informatica. Viviamo in un mondo permeato dalla tecnologia e spesso non ne conosciamo il meccanismo di funzionamento, ma chi guida una autovettura è forse interessato a conoscere la meccanica razionale alla base dei movimenti degli ingranaggi di un motore? Qualcuno sì. Ma non ha competenze matematiche per farlo. E allora serve un livello di informazione intermedio, colloquiale, che non sarà sufficiente a rendere il lettore un meccanico provetto, questo no; ma servirà a dare risposta a tante domande che una persona si è sempre fatte e non ha trovato il modo di placare nel senso di curiosità insito in tali interrogativi. Questo libro vuole essere un colloquio su un argomento così specialistico come la programmazione. Insomma, una divulgazione mirata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it