Il project financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive
Il processo di recessione che, a partire dal 2008, ha investito le principali economie occidentali si è tradotto anche nella contrazione degli investimenti pubblici destinati alla realizzazione di infrastrutture e servizi. Per contro, la rilevanza delle dotazioni infrastrutturali si è confermata strettamente correlata al grado di sviluppo economico dei singoli Paesi. Si è cercato dunque di porre rimedio allo stallo progettuale che ne è conseguito ricorrendo a strumenti di Parternariato pubblico-privato. Tra questi, il project financing si è indubbiamente dimostrato quello più idoneo a convogliare capitali privati nella realizzazione di infrastrutture pubbliche. Questo testo, “Il Project Financing tra pubblico e privato. Problemi, scenari e prospettive”, è un testo destinato innanzitutto a chi intende affrontare uno studio meticoloso e critico di questo istituto concepito nei Paesi anglosassoni, recepito dal nostro ordinamento solo dopo una serie di interventi volti a migliorarne l’efficacia, ma che, ciò nonostante, ancora stenta ad armonizzarsi con la legislazione preesistente. Inoltre il volume risulterà utile anche ai professionisti e agli operatori, appartenenti ai diversi settori del mondo economico e istituzionale, coinvolti nella concreta realizzazione dei progetti di tipo infrastrutturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it