Project management. Guida pratica per la gestione di progetti
Il project management è divenuto negli anni uno dei metodi di gestione aziendale più diffusi e applicati nel mondo. La capacità di pianificare, gestire e controllare un progetto è oggi una competenza chiave per qualsiasi manager e dirigente. Questa guida vuole aiutare anche chi si trova a gestire progetti “non tecnici”: riorganizzazione di una regione di vendita o di un magazzino, ottimizzazione di processi, organizzazione di un evento sportivo o culturale, introduzione di una nuova offerta formativa in una scuola o di un nuovo sistema salariale in un’azienda, nuovo piano dei turni in una casa anziani, sviluppo di una nuova offerta assicurativa, ecc. Abbiamo cercato di mantenere il testo molto semplice e scorrevole, evitando dove possibile il tipico linguaggio accademico. L’approccio è molto diretto e pragmatico, pur mantenendo il necessario rigore metodologico. La guida presenta numerosi esempi, “trucchi del mestiere”, suggerimenti pratici, ecc. raccolti da diversi autori in molti anni di esperienza sul campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 agosto 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it