Promozione della lingua e della cultura italiana in Africa e nell'Impero ottomano. Il caso dell'Associazione Nazionale per Soccorrere i Missionari Cattolici Italiani (1886-1928)
Questo studio costituisce un apporto fondamentale e nuovo alla ricostruzione della vicenda storica delle scuole italiane all'estero, non solamente di quelle missionarie ma anche di quelle governative, e della loro azione per la promozione della cultura e della lingua italiana in un momento cruciale della storia dell'Italia unita, nei decenni che precedettero lo scoppio della Prima guerra mondiale. È nello stesso tempo un contributo importante alla ricostruzione dei rapporti tra la Santa Sede e i governi italiani dai momenti più caldi della loro contrapposizione ad un periodo in cui le tensioni si allentano, quasi prefigurando il ristabilimento di relazioni cordiali che diverrà concreto e ufficiale qualche anno più tardi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it